14 Ottobre 2024 – 13 Ottobre 2025
Razionale
L’obiettivo è quello di educare e fornire agli anatomopatologi le indicazioni sul come effettuare il testing immunofenotipico di biomarcatori predittivi nel carcinoma gastrico avanzato o metastatico sulla base delle conoscenze attuali e con specifico focus sulla valutazione e refertazione dell’espressione della Claudina 18.2.
MODULO 1
Capitolo 1
Adenocarcinoma gastrico: dalla morfologia al profilo molecolare
Matteo Fassan
Capitolo 2
La malattia metastatica avanzata: dalla diagnosi al trattamento: Stato dell’arte e prospettive future
Filippo Pietrantonio
Capitolo 3
Valutazione e refertazione dei nuovi target oltre Her2
Alessandro Vanoli
MODULO 2
Capitolo 1
Focus su IHC e test della claudina 18.2
Matteo Fassan
Capitolo 2
Discussione con esempi pratici della gestione del campione e della refertazione molecolare
Matteo Fassan
Riferimento ECM: 335 – 429726
Numero dei crediti assegnati all’evento: 9
Professioni alle quali si riferisce l’evento formativo:
BIOLOGO
MEDICO CHIRURGO specialista in: Anatomia Patologica
TECNICO SANITARIO LABORATORIO BIOMEDICO specialista in: Tecnico Sanitario laboratorio biomedico, Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
Responsabile scientifico
PROF. MATTEO FASSAN
Professore Ordinario di Anatomia Patologica, Università degli Studi di Padova
Obiettivo formativo:
APPLICAZIONE NELLA PRATICA QUOTIDIANA DEI PRINCIPI E DELLE PROCEDURE DELL’EVIDENCE BASED PRACTICE (EBM – EBN – EBP)