Dal 23 Maggio 2025 al 16 Dicembre 2025
Razionale
La neoplasia della mammella è la patologia tumorale più comune nella donna. I progressi in ambito farmaco-biologico e le nuove terapie hanno sensibilmente migliorato l’aspettativa e la qualità di vita delle pazienti, aprendo nuovi scenari terapeutici. In questo contesto, la multidisciplinarietà è cruciale per garantire un approccio integrato e personalizzato, capace di affrontare la complessità della gestione clinica. Il confronto tra Breast Unit rappresenta un’opportunità unica per condividere esperienze, analizzare casi clinici e approfondire temi chiave quali terapia adiuvante, terapia neoadiuvante e tumore metastatico nei setting ormonoresponsivo, triplo negativo, Her 2 positivo, Her 2 low oltre che il significato clinico delle mutazioni genetiche e ruolo di parp-inibitori, immunoterapia. La condivisione di strategie e competenze tra specialisti favorisce il miglioramento continuo delle pratiche cliniche, con un impatto diretto sulla cura delle pazienti. Gli incontri, strutturati con tavole rotonde e discussioni di casi clinici, puntano a creare una piattaforma di dialogo attivo per tradurre le conoscenze in risvolti pratici utili nella pratica quotidiana.
Riferimento ECM: 335 – 447599
Numero dei crediti assegnati all’evento: 24
Professioni alle quali si riferisce l’evento formativo:
BIOLOGO
DIETISTA specializzato in: Dietista, Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
INFERMIERE
MEDICO CHIRURGO specialista in: Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Radiodiagnostica, Radioterapia, Scienza dell’alimentazione e dietetica
Responsabili scientifici
Dott.ssa Rebecca Pedersini
Brescia
Dott.ssa Deborah Cosentini
Brescia
Dott.ssa Marta Laganà
Brescia
Obiettivo formativo:
APPLICAZIONE NELLA PRATICA QUOTIDIANA DEI PRINCIPI E DELLE PROCEDURE DELL’EVIDENCE BASED PRACTICE (EBM – EBN – EBP)