NEOPLASIE NEUROENDOCRINE: QUESTE SCONOSCIUTE…LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE ALL’INTERNO DI UN CENTRO DI ECCELLENZA

09.00 – 11.00 Le difficoltà nella diagnosi e nella gestione della malattia

09.00 – 09.15 La mancanza di dati epidemiologici – Il patient journey per arrivare alla diagnosi

09.15 – 09.30 L’accesso alle terapie delle NEN – focus su “la terapia con radioligandi”

09.30 – 09.45 La figura dell’infermiere dedicato

09.45 – 10.00 L’impatto della nutrizione sulla qualità di vita e sul decorso della malattia

10.00 – 10.15 La necessità di integrazione con il supporto psicologico

10.15 – 10.30 Le opportunità offerte dalla intelligenza artificiale

10.30 – 11.00 Discussione

11-00 – 11.30 Coffee break

11.30 – 12.15 Tavola rotonda: l’importanza del network, la necessità di conoscere meglio la malattia

12.15– 13.00 Il confronto con il Team Multidisciplinare del Centro di Eccellenza

13.00 – 13.15 Le attività di NET Italy

Responsabili scientifici:

Bruno Annibale, Antongiulio Faggiano, Francesco Panzuto

SEDE CONGRESSUALE:

Università La Sapienza

ROMA

Vuoi dare vita alla tua idea?

CONOSCIAMOCI!